Ciakkare 2018 - X edizione: L’ambiente siamo noi e Un lago da film
Dal 1° febbraio al 13 aprile su BiBazz ci si potrà iscrivere al concorso, compilando l’apposito modulo, in cui andrà linkato l’url del video, precedentemente caricato in autonomia su YouTube. Dal 16 aprile al 14 maggio tutti gli utenti di BiBazz potranno votare online il loro video preferito. Il 1° giugno è previsto il gran finale: la premiazione dei vincitori nella sala con palco di UCI Cinemas a Montano Lucino, dove alla fine della cerimonia i “corti” saranno proiettati sul grande schermo.
Per ciascun tema sono attivate due sezioni:
1) JUNIOR: la prima riservata a tutti gli studenti che frequentano le scuole superiori e i centri di formazione professionale della città e della provincia di Como. Gli studenti possono partecipare individualmente, in gruppo o in classi coordinate da uno o più professori;
2) SENIOR: la seconda aperta a tutti i giovani già in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado, di età compresa tra i 19 e i 28 anni.
La giuria è composta dal direttore de La Provincia di Como Diego Minonzio, da Carlo Cairoli di Slogan Marketing e Comunicazione, Marco Albanese di Stanze di Cinema, Max De Ponti di OLO creative farm, Alessio Brunialti Griffani curatore di BiBazz, oltre che dal giornalista Pietro Berra, ideatore e coordinatore di Ciakkare.
I promotori sono il quotidiano La Provincia e l’agenzia di comunicazione Slogan, con il supporto di un numero sempre più ampio di partner istituzionali (Comune di Como, Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus, Lombardia film commission), sostenitori privati (UCI Cinemas Como, McDonald's e McDonald's, International House Team Lingue), associazioni, blog e progetti che si occupano di cinema e territorio (OLO creative farm, Stanze di Cinema, Sentiero dei Sogni e Passeggiate creative).