
24 Giu Farindola, Team Lingue International House partecipa al Campus estivo
Un Campus estivo per i ragazzi delle scuole primaria e media di Farindola (PE), comune del centro Italia colpito dal sisma dello scorso anno e dalle drammatiche condizioni meteo che nel corso dell’inverno hanno segnato la vita di tante famiglie in quel territorio.
L’Associazione Italiana Scuole di lingue (AISLi) ha deciso di mettere a disposizione le proprie competenze per sostenere le famiglie, i commercianti e il Comune di Farindola con un progetto unico nel suo genere. I membri accreditati AISLi, di cui fa parte anche Team Lingue International House di Merate, hanno deciso di sostenere questo progetto sia con contributo finanziario sia con risorse umane e materiali didattici. Grazie a questo impegno potranno essere inseriti nel progetto 120 studenti.
AISLi ha attivato una rete di professionisti, altamente qualificati e con esperienza di insegnamento ai ragazzi, che arriveranno dalle varie scuole AISLi dislocate su tutto il territorio nazionale. Anche Team Lingue International House di Merate (www.ihteamlingue.it) contribuirà inviando due insegnanti che prenderanno parte al progetto dal 26 al 30 giugno prossimo. Un’occasione per la scuola di lingue di Merate, che da oltre 30 anni opera sul territorio locale e nazionale, per mettere in pratica la propria mission: creare valore, cultura e nuove opportunità attraverso la condivisione di progetti che sappiano far crescere e formare, giorno per giorno, bambini, ragazzi e adulti capaci di comprendere le diverse culture e di comunicare efficacemente.
I temi dei laboratori sono stati scelti in base all’età dei partecipanti per coinvolgerli e motivarli a parlare e praticare una lingua divertendosi: Food Fusion, Art Attack, Nature Detectives, Space Invaders, Myths and Legends, Mission Impossible. Inoltre, Cambridge English, ente per le certificazioni linguistiche, e Kangourou Italia, associazione culturale, metteranno a disposizione giochi e gadget.
Il progetto vuole dare un sostegno anche a tutta la comunità locale: gli insegnanti verranno ospitati presso strutture a Farindola e usufruiranno dei servizi locali. Inoltre parteciperanno a momenti dedicati allo scambio di idee per far sì che l’offerta delle scuole AISLi diventi ancora più ricca a livello nazionale.
L’Associazione Italiana Scuole di lingue (AISLi) coordina progetti per sostenere attività socio – culturali in tutto il territorio nazionale, sia al livello dell’associazione sia al livello dei singoli membri accreditati. Nel caso di Farindola il progetto verrà coordinato da un membro del comitato e, sul posto, da un referente AISLi. Inoltre saranno presenti degli assistenti per tutta la durata del campo estivo che arriveranno da Thiene e Pescara