
14 Ott TRAINING FOR EXCELLENCE 2021-22
International House team Lingue è lieta di comunicarvi un’importante novità targata AISLi che ci vede coinvolti.
Si tratta di un programma di sviluppo professionale per gli insegnanti della scuola pubblica dal titolo AISLi Training for Excellence.
Inoltriamo di seguito la lettera di presentazione di Alfredo Carpi, presidente AISLi in carica.
Cari Docenti,
Per venire incontro alle esigenze di formazione continua, AISLi ha messo a punto un interessante e versatile programma di sviluppo professionale per gli insegnanti della Scuola pubblica, dal titolo AISLi Training for Excellence.
Il programma è stato sviluppato dal Comitato Didattico e sarà tenuto da formatori specializzati e relatori di fama internazionale.
Il progetto prevede una formula completa di 13 incontri in modalità online, di due ore ciascuno, di cui una parte teorica e una pratica di laboratorio, e si svilupperà nel corso dell’attuale anno scolastico, a partire dal mese di ottobre fino a maggio.
La partecipazione prevede la possibilità di ottenere un attestato riconosciuto dal MIUR rilasciato alla fine del percorso (avendo partecipato ad almeno il 75% degli incontri) per un totale di 26 ore complessive.
Gli argomenti sono vari e spaziano dallo ‘Storytelling’ ai ‘21st century skills’, per soddisfare la necessità di formazione ad ampio raggio.
Destinatari della formazione sono gli insegnanti delle Scuole pubbliche, che potranno avere accesso al progetto tramite iscrizione attraverso la scuola AISLi di riferimento, previa iscrizione alla piattaforma S.O.F.I.A., all’interno della quale è possibile trovare l’offerta disponibile con il seguente ID 63992, ed iscriversi entro e non oltre il 21 Ottobre.
Tutti i docenti delle Scuole paritarie e i freelance interessati all’iniziativa, potranno iscriversi contattando la scuola AISLi più vicina.
Il costo è di €120 a persona, e sarà possibile pagare mediante Bonus Docenti o con carta di credito.
Contattaci per avere maggiori informazioni.