Como – San Carpoforo

Per tutti i bambini da 6 a 10 anni

Sei pronto a diventare un “Global Guardian”?

Nel nostro programma estivo i bambini utilizzeranno e svilupperanno la propria immaginazione e creatività per trovare modi alla loro portata per tutelare il pianeta per diventare “Guardiani del Pianeta”. Praticheranno la lingua inglese in modo divertente e innovativo in un contesto sicuro attraverso attività all’aperto presso l’Istituto San Carpoforo a Como grazie a docenti qualificati e nel rispetto delle regole imposte dall’emergenza Covid.

Alla stregua di autentici “guardiani” della natura e del pianeta, i bambini verranno coinvolti in moduli settimanali tematici con attività, giochi, laboratori e spazi innovativi. Ogni tema vedrà la presenza di una figura pubblica che porterà la propria testimonianza. Un’occasione, dunque, per sensibilizzare sull’importanza di avere «figure positive» di riferimento dalle quali attingere suggerimenti da mettere in pratica nella quotidianità.

A typical day

TIMINGACTIVITIES
8:30WELCOME!
9:00Summer English “lesson”  language input for the day
10:30Snack break
11:00Experiments & Activities
12:30Lunch
13:30Relax time
14:30DIARY 
Crafts, project and group work
16:00ACTIVE GAMES
Wrap up, tidy up, song
17:00SEE YOU TOMORROW!

Iscriviti entro il 20/05

Attività

WEEK 14 – 18 giugno
“Garden heroes”

  • Conoscere le piante, seminare e coltivare alcuni semi in vasi che verranno decorati
  • Costruire uno spaventapasseri con materiali di riciclo
  • Attività interattive basate sul lessico (frutta, verdura,…)
  • Quiz in cui i premi saranno diversi ingredienti che serviranno per ideare dei cibi creativi
  • Imparare i nomi di diversi insetti che vivono nei boschi e andare alla ricerca di varie specie animali presenti negli spazi esterni
  • Caccia al tesoro tematica
  • Creazione di cassette della frutta utilizzando diversi materiali di riciclo

WEEK 21-25 giugno
“Kitchen heroes”

  • Creazione di un piccolo forno solare in grado di convogliare i raggi del sole e far sciogliere i marshmellow
  • Art & craft: creare cibo utilizzando carta, plastica e materiali di riciclo
  • Tour delle cucine per scoprire i segreti degli ingredienti utilizzati
  • Caccia al tesoro alla ricerca di ingredienti per comporre il proprio sandwich
  • Utilizzare la frutta e la verdura per creare sculture umane!
  • Scatola sensoriale: indovinare cosa c’è all’interno utilizzando solo il tatto o l’olfatto
  • Giochi interattivi in cui si utilizzano vari utensili della cucina
  • Riciclare il cibo creando un fertilizzante per le piante

Richiedi informazioni

Il nostro staff è a tua disposizione per darti tutto il supporto necessario!

    F.A.Q.

    Il summer camp è solo per studenti dell'Istituto San Carpoforo?

    No, la proposta summer camp è valida anche per gli studenti di altri istituti scolastici.

    Quanto costa il Summer Camp?

    RISERVATO A STUDENTI SAN CARPOFORO

    • QUOTA:  € 220 per studente a settimana
    • SCONTO per fratelli:  € 15
    • Dalla 2° settimana per tutti:   € 200

     

    PER GLI STUDENTI DI ALTRI ISTITUTI SCOLASTICI

    • QUOTA:  € 230 per studente a settimana
    • SCONTO per fratelli:  € 15
    • Dalla 2° settimana per tutti:   € 210
    Cos'è incluso nella quota?

    La quota iscrizione, il pranzo, la merenda del mattino, la merenda del pomeriggio, l’assicurazione R.C, il materiale didattico, i gadgets, il diploma finale di partecipazione.

    Note importanti a seguito dell’emergenza Covid-19

    L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo non deve spaventarci nella ripresa delle nostre abitudini.

    Tuttavia, la pandemia non è ancora passata, per questo dobbiamo agire con responsabilità ed essere consapevoli che rispettare alcune semplici regole definite dalle Linee Guida nazionali e regionali ci consentirà di vivere i campi estivi in serenità e sicurezza .

    Sei un docente e ti piacerebbe proporre il nostro camp nel tuo istituto?

    Contattaci per avere tutte le informazioni (039 9906600 – nicoleta.agafitei@ihteamlingue.it), il nostro staff ti supporterà nello sviluppo progettuale.

    Protecting Our Planet 2021

    Mettiti alla prova!

    Fai il test online. È gratuito!